 |
perledicucina.blogspot.com
Ho letto che la sbrisolona è la torta simbolo di Mantova, la ricetta originale prevede l'uso di una miscela di farine, bianca e gialla ( si proprio quella della polenta!) e che si usa lo strutto, piuttosto del burro o della margarina.
Questa versione simil mantovana - siciliana io la trovo favolosa!
|
Per la sbrisolona
500 gr. di farina 00
190 gr. di zucchero semolato
200 gr. di burro o margarina
2 uova
30 gr. di latte
1 bustina di lievito per dolci
una presa di sale
Per il ripieno:
500 gr. di ricotta freschissima
zucchero a piacere
cioccolato fondente q.b.
Per decorare:
zucchero a velo q.b.
Procedimento:
Prima mossa è quella di preparare la crema di ricotta, mettere la ricotta in una terrina, aggiungere lo zucchero a piacere e lavorare con una forchetta, sino ad ottenere una crema liscia, poi ridurre a scaglie il cioccolato e mettere da parte.
Riunire in una ciotola tutti gli ingredienti per la sbrisolona,
 |
perledicucina.blogspot.com |
con le mani, stropicciare gli ingredienti fra loro, riuscendo ad ottenere delle briciole
 |
perledicucina.blogspot.com
ricoprire una tortiera di carta forno e spandere sulla base della tortiera metà del composto sbricioloso
|
 |
perledicucina.blogspot.com
|
Su questo fondo di briciole, spandere la crema di ricotta,
 |
perledicucina.blogspot.com |
livellare bene con una spatola,
 |
perledicucina.blogspot.com |
spargere uniformemente la cioccolata ridotta a scaglie,
 |
perledicucina.blogspot.com |
 |
perledicucina.blogspot.com
ricoprire con l'altra metà del composto sbricioloso
|
 |
perledicucina.blogspot.com |
 |
perledicucina.blogspot.com |
Infornare a 200°, per circa 30 minuti.
 |
perledicucina.blogspot.com |
Mentre il dolce è ancora caldo, ricoprire di zucchero a velo.
 |
perledicucina.blogspot.com |
p.s. E' superba da degustare ancora calda!
Ha un aspetto davvero invitante! :)
RispondiEliminaCiao Ines!
RispondiEliminaE' strabuona!
bacio perle
Wow che golosità!!! Buon 2013!
RispondiEliminaGrazie, anche a te ed al tuo Blog!
RispondiEliminabacio perle